Il Consiglio ha adottato il nuovo regolamento sulle macchine. La legislazione proposta aggiorna la direttiva macchine del 2006 e la trasforma in un regolamento. Il nuovo testo armonizza i requisiti essenziali di sicurezza e di salute per le macchine nell’UE, promuove la libera circolazione delle macchine e garantisce un elevato livello di sicurezza per i lavoratori e i cittadini.
Requisiti di conformità e documentazione
Il regolamento adottato oggi rende obbligatoria una valutazione di conformità di terze parti per sei categorie di macchine “ad alto rischio”.
cfr. ALLEGATO I
Categorie di macchine o prodotti correlati per le quali va applicata una delle procedure di cui all’articolo 25, Procedure di valutazione della conformità per le macchine e i prodotti correlati, paragrafi 2 e 3
Parte A
Categorie di macchine o prodotti correlati per le quali va applicata una delle procedure di cui all’articolo 25, Procedure di valutazione della conformità per le macchine e i prodotti correlati, paragrafo 2:
- Dispositivi amovibili di trasmissione meccanica, compresi i loro ripari.
- Ripari dei dispositivi amovibili di trasmissione meccanica.
- Ponti elevatori per veicoli.
- Apparecchi portatili a carica esplosiva per il fissaggio o altre macchine ad impatto.
- Componenti di sicurezza dotati di un comportamento integralmente o parzialmente autoevolutivo che utilizzano approcci di apprendimento automatico che garantiscono funzioni di sicurezza.
- Macchine che integrano sistemi con un comportamento integralmente o parzialmente autoevolutivo che utilizzano approcci di apprendimento automatico che garantiscono funzioni di sicurezza che non sono state immesse in modo indipendente sul mercato, solo per quanto riguarda tali sistemi.
Le informazioni sulla sicurezza dovranno essere fornite con ogni prodotto, ma in linea con la transizione digitale, il regolamento stabilisce che le istruzioni digitali saranno l’opzione predefinita. Le istruzioni cartacee rimarranno un’opzione per i clienti che le richiedono.
Sfondo
La direttiva macchine del 2006 è stata uno dei principali atti legislativi che disciplinano l’armonizzazione dei requisiti essenziali di salute e sicurezza per le macchine a livello dell’UE. Il nuovo regolamento adottato oggi istituirà un quadro giuridico per l’immissione sul mercato dell’Unione di macchine sicure e coprirà i nuovi rischi connessi alle tecnologie emergenti. Il regolamento garantisce inoltre la certezza del diritto chiarendone l’ambito di applicazione. Ad esempio, include piccoli veicoli utilizzati per il trasporto personale e veicoli elettrici leggeri come scooter o biciclette, poiché questi sono ampiamente utilizzati e potrebbero essere potenzialmente pericolosi per i loro utenti.
Prossime tappe
A seguito dell’approvazione odierna da parte del Consiglio della posizione del Parlamento europeo, questo atto legislativo è stato adottato. Dopo essere stato firmato dal Presidente del Parlamento europeo e dal Presidente del Consiglio, il regolamento sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea ed entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione. Gli Stati membri e gli operatori economici disporranno di 42 mesi prima che le norme del nuovo regolamento siano applicate.
Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle macchine
Visita la pagina dell’incontro