U.E. – macchine mobili non stradali – Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori
Dossier – Macchine mobili non stradali – Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori
Il 24 aprile 2024 il Parlamento ha adottato un regolamento relativo all’omologazione e alla vigilanza del mercato delle macchine mobili non stradali circolanti sulle strade pubbliche e che modifica il regolamento (UE) 2019/1020.
Il testo dovrà ora essere formalmente approvato anche dal Consiglio. Successivamente, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale e diventerà una legge vincolante per tutti gli Stati membri.
In sintesi, l’accordo provvisorio prevede: Requisiti di sicurezza stradale da stabilire per le macchine da lavoro mobili che utilizzano occasionalmente strade pubbliche.
La conformità ai requisiti deve essere confermata tramite una nuova procedura di certificazione del tipo UE Un periodo di transizione di 11 anni. Il relatore del Parlamento europeo, Tom Vandenkendelaere (PPE), ha dichiarato: “La giornata di oggi segna una pietra miliare significativa nel regolamento europeo sulle macchine. Sostituendo 27 procedure nazionali con un unico sistema di approvazione europeo, semplifichiamo i processi e riduciamo gli oneri amministrativi. Promuoviamo l’unità del mercato e miglioriamo gli standard di sicurezza per macchine come gru e mietitrebbie che circolano su strade pubbliche. Si tratta di una situazione vantaggiosa per tutti: i produttori risparmiano sui costi e beneficiano di procedure più semplici, mentre gli utenti finali ottengono un migliore accesso ai macchinari e standard di sicurezza stradale più elevati. Sono lieto che, dopo 30 anni, continuiamo ad approfondire il mercato interno con iniziative come questa. Questo è ciò di cui si occupa l’Unione europea”.
Fascicolo procedurale