Carriages preview | Legislative Train Schedule
Il regolamento si applicherà a tutti i prodotti immessi sul mercato europeo o messi in servizio compresi i prodotti intermediari e componenti.
Questi beni per poter essere introdotti sul mercato dovranno rispettare alcuni requisiti di sostenibilità. Ve ne sono alcuni per così dire “orizzontali” che si applicano quindi alla maggior parte dei prodotti come per esempio: durabilità , efficienza, riutilizzabilità, riparabilità, manutenzione, uso dell’acqua, etc.
I requisiti potranno richiedere di soddisfare una certa performance o potranno essere di informazione. In ogni caso per poter essere immesso sul mercato il prodotto dovrà possedere un Passaporto Digitale registrato su un’apposita europea che contenga almeno le seguenti informazioni:
- Identificativo unico del prodotto
- Informazioni di contatto assieme al unique operator identifiers (nel caso in cui vi siano più operatori come importatori, distributori …devono essere identificati tutti)
- Global Trade Identification number
- Documentazione di conformità al regolamento e ad eventuali leggi europee applicabili assieme alla documentazione tecnica
- Istruzioni, manuali d’utilizzo o informazioni di sicurezza
Obblighi dei produttori o primi importatori
- Progettare e produrre il prodotto secondo i requisiti di sostenibilità
- Assicurarsi che i prodotti siano accompagnati dalle informazioni necessarie e che sia disponibile il Passaporto Digitale del prodotto (assieme ad una sua copia di back-up)
- Fare una valutazione di conformità rispetto ai requisiti del regolamento e redigere la documentazione tecnica del prodotto
- Stilare la dichiarazione di conformità del prodotto
- Apporre la marcatura CE e indicata dagli atti delegati…
Sussiste la presunzione di conformità al regolamento nel caso in cui il prodotto sia progettato seguendo norme armonizzate.