1.3) Comunità Energetiche e autoconsumo
Consentire e favorire, nell’ambito delle potestà amministrative locali, la ristrutturazione edilizia di un isolato e/o un comprensorio particolarmente degradato, sino a programmare interventi successivi orientati ad altre parti della città.
Favorire la gestione coordinata delle unità immobiliari dell’isolato e/o comprensorio (Co-Housing e Co-Living), prescrivendo l’immissione di queste nel settore dell’affitto a canone calmierato, o di alloggi da destinare all’edilizia sociale. O ancora alla necessità di realizzare e/o gestire spazi comuni quali spazi pubblici, aree pedonali, aree di condivisione interna e altro.
Inserire il comprensorio a rete con il territorio così da sperimentare e prototipare soluzioni smart in ambito di economy, mobility, environment, living and governance.
Normativa europea e nazionale | |
---|---|
U. E. | Il nuovo Bauhaus europeo – Una selezione dei contributi Raccomandazione (UE) 2021/1749 della Commissione del 28 settembre 2021 sull’efficienza energetica al primo posto: dai principi alla pratica — Orientamenti ed esempi per l’attuazione nel processo decisionale del settore energetico e oltre |
Italia | Normativa – D. Lgs. 199/2021 Decreto Milleproroghe Programmi di riqualificazione urbana (PRU) | mit FAQ. Contributo per investimenti di rigenerazione urbana | Dipartimento per gli affari interni e territoriali (interno.gov.it) Housing sociale | mit |
ENEA | RECON: Strumento per la valutazione economica delle Comunità di Energia Rinnovabile |
GSE | Regole tecniche riguardanti le comunità energetiche e l’autoconsumo collettivo |
UnionCamere | Comunità energetiche rinnovabili | Unioncamere |
Cassa Depositi e Prestiti | io abito social |
Smart Housing | |
social bond |
Esempi operativi | |
---|---|
Legambiente | Civico cinque punto zero Rapporto 2021 |
Cooperative NoE e Valdibella (PA) | Food forest, foresta commestibile |
ENEL X | Comunità Energetiche Rinnovabili: la nostra Offerta | Enel X |
Fresco Frigo | frigorifero intelligente |
GECO – progetto di creazione della comunità energetica di Pilastro e Roveri (BO) | Progetto GECO è il progetto di gestione comunitaria della risorsa energetica locale che riduce le distanze tra produzione e consumo, promuovendo l’autoconsumo e/o lo scambio interno di energia prodotta in loco. |