Comunità Energetiche e autoconsumo
Consentire e favorire, nell’ambito delle potestà amministrative locali, la ristrutturazione edilizia di un isolato e/o un comprensorio particolarmente degradato, sino a programmare interventi successivi orientati ad altre parti della città.
Inserire il comprensorio a rete con il territorio così da sperimentare e prototipare soluzioni smart in ambito di economy, mobility, environment, living and governance.
Normativa europea e nazionale | |
---|---|
U. E. | Raccomandazione (UE) 2021/1749 della Commissione del 28 settembre 2021 sull’efficienza energetica al primo posto: dai principi alla pratica — Orientamenti ed esempi per l’attuazione nel processo decisionale del settore energetico e oltre Regolamento (UE) 2022/2577 – diffusione delle energie rinnovabili |
Italia | Normativa – NOTA D. Lgs. 199/2021 – Regolamento Efficienza energetica e Comunità energetiche Delibera 27 dicembre 2022 – 727/2022/R/eel – Definizione, ai sensi del decreto legislativo 199/21 e del decreto legislativo 210/21, della regolazione dell’autoconsumo diffuso. Approvazione del Testo Integrato Autoconsumo Diffuso ESCo – Energy Service Company certificate – Accredia Regole tecniche riguardanti le comunità energetiche e l’autoconsumo collettivo Mappa interattiva delle cabine primarie (gse.it) |
ENEA | RECON: Strumento per la valutazione economica delle Comunità di Energia Rinnovabile |