Consentire e favorire, nell’ambito delle potestà amministrative locali, la ristrutturazione edilizia di un isolato e/o un comprensorio particolarmente degradato, sino a programmare interventi successivi orientati ad altre parti della città.
Favorire la gestione coordinata delle unità immobiliari dell’isolato e/o comprensorio(Co-Housing e Co-Living), prescrivendo l’immissione di queste nel settore dell’affitto a canone calmierato, o di alloggi da destinare all’edilizia sociale. O ancora alla necessità di realizzare e/o gestire spazi comuni quali spazi pubblici, aree pedonali, aree di condivisione interna e altro.
Inserire il comprensorio a rete con il territoriocosì da sperimentare e prototipare soluzioni smart in ambito di economy, mobility, environment, living and governance.
Normativa europea e nazionale
U. E.
Raccomandazione (UE) 2021/1749 della Commissione del 28 settembre 2021 sull’efficienza energetica al primo posto: dai principi alla pratica — Orientamenti ed esempi per l’attuazione nel processo decisionale del settore energetico e oltre
Delibera 27 dicembre 2022 – 727/2022/R/eel – Definizione, ai sensi del decreto legislativo 199/21 e del decreto legislativo 210/21, della regolazione dell’autoconsumo diffuso. Approvazione del Testo Integrato Autoconsumo Diffuso
GECO – progetto di creazione della comunità energetica di Pilastro e Roveri (BO)
Progetto GECO è il progetto di gestione comunitaria della risorsa energetica locale che riduce le distanze tra produzione e consumo, promuovendo l’autoconsumo e/o lo scambio interno di energia prodotta in loco.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.