Comunità Energetiche e autoconsumo

Consentire e favorire, nell’ambito delle potestà amministrative locali, la ristrutturazione edilizia di un isolato e/o un comprensorio particolarmente degradato, sino a programmare interventi successivi orientati ad altre parti della città.

Inserire il comprensorio a rete con il territorio così da sperimentare e prototipare soluzioni smart in ambito di economy, mobility, environment, living and governance.


Normativa europea e nazionale
U. E.
Raccomandazione (UE) 2021/1749 della Commissione del 28 settembre 2021 sull’efficienza energetica al primo posto: dai principi alla pratica — Orientamenti ed esempi per l’attuazione nel processo decisionale del settore energetico e oltre

Regolamento (UE) 2022/2577 – diffusione delle energie rinnovabili
ItaliaNormativaNOTA

D. Lgs. 199/2021 – Regolamento Efficienza energetica e Comunità energetiche


Delibera 27 dicembre 2022 – 727/2022/R/eel – Definizione, ai sensi del decreto legislativo 199/21 e del decreto legislativo 210/21, della regolazione dell’autoconsumo diffuso. Approvazione del Testo Integrato Autoconsumo Diffuso

ESCo – Energy Service Company certificate – Accredia

Regole tecniche riguardanti le comunità energetiche e l’autoconsumo collettivo

Mappa interattiva delle cabine primarie (gse.it)
ENEARECON: Strumento per la valutazione economica delle Comunità di Energia Rinnovabile

Normativa Regionale
CampaniaLegge Regionale 29 dicembre 2020 n. 38, art. 20
CalabriaLegge regionale 19 novembre 2020 n. 25
LazioLegge regionale 27 febbraio 2020, n. 1, art. 10

Legge regionale 11 agosto 2021, n. 14, art. 74  
LombardiaLegge regionale 15 febbraio 2022 n. 103
MarcheLegge regionale 11 giugno 2021
PiemonteLegge regionale 3 agosto 2018, n. 12
PugliaLegge regionale 9 agosto 2019, n. 42, “Reddito energetico regionale“

Regolamento regionale 6 settembre 2021, n. 7
“Istituzione del Reddito energetico regionale”.

Legge regionale 9 agosto 2019, n. 45
“Comunità energetiche”
Accordo di collaborazione – R. Puglia e GSE
VenetoLegge regionale 5 luglio 2022, n. 16 (BUR n. 78/2022)
Attività operative
ECOMILLPiattaforma di crowdinvesting dedicata alla transizione energetica e alla sostenibilità.
ENEL XComunità Energetiche Rinnovabili
ENIEnergia, offerte e servizi per il condominio | Eni Plenitude
Coopfond, Legacoop, Banca Etica ed EcomillHome – Respira
Fresco frigofrigorifero intelligente
LEGAMBIENTECivico cinque punto zero
CampaniaLegambiente e Fondazione Famiglia di Maria
GECO – progetto di creazione della comunità energetica di Pilastro e Roveri (BO)Progetto GECO è il progetto di gestione comunitaria della risorsa energetica locale che riduce le distanze tra produzione e consumo, promuovendo l’autoconsumo e/o lo scambio interno di energia prodotta in loco.
LazioComunità Energetiche Rinnovabili – Lazio Ecologico e Digitale
LombardiaComunità Energetica Rinnovabile a Turano Lodigiano

ènostra


PiemonteCohousing Numero Zero – Torino

ACEA Pinerolese Energia
PugliaComunità Energetica di Roseto Valfortore (FG)
Sardegna
Comune di Benetutti

Comune di Porto Torres – Regolamento per il funzionamento e l’accesso al Fondo Rotativo Fotovoltaico

Comune di Serrenti
SiciliaProgetto Trepesl, Ferla
VenetoRegalgrid Europe s.r.l.

Scaleup InfinityHub
LombardiaPorto di Mare – Ambito di Trasformazione Urbana – Comune di Milano
LazioProgetto: “RIDATECI CAMPO TESTACCIO
Bando I Municipio di Roma – Progetti vincitori
ToscanaFirenze – Le MurateAttività sociali

Empoli – HOPE. Home of People and Equality
Umbria Comune di Spoletorecupero edilizio dell’edificio denominato Palazzo Leonetti
ANCEStudent housing
Associazione Ru.De.RI.
Altri Documenti

Print Friendly, PDF & Email