Tecnologie sostenibili


ENEA – Analisi trimestrale del sistema energetico italiano

ISPRA – GELSO Gestione Locale Sostenibilità Ambientale

GSE – Gestione incentivi

BIOMASSE VEGETALI E ANIMALI
ISPRA
Digestione anaerobica della frazione organica dei rifiuti solidi
Impianto Reggio Emilia
ENEA
Progetto Waste2GridS (W2G)
Verdemetano, la prima cooperativa di agricoltori nata per produrre e distribuire biometano

FOTOVOLTAICO SOLARE
Portale autoconsumo fotovoltaico (gse.it), per informarti sulle opportunità e i vantaggi (risparmio, costi, convenienza economica, opportunità di finanziamento) di auto-consumare energia elettrica da un impianto fotovoltaico.
Simulatore impianto fotovoltaico.
Interventi e Simulatori
Agrivoltaico Sostenibile – Tecnologia solare fotovoltaica e agricoltura

Decreto 25 marzo 2022 Interventi per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 «Parco Agrisolare».
ENEA – Smaltimento pannelli fotovoltaici

GSE Istruzioni Operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati
Greenetica – Distribution
Project srl – Concentratore Solare

GEOTERMIA
Linee guida per l’utilizzazione della risorsa geotermica a media e alta entalpia
Regione Campania – Decreto Dirigenziale n. 37 del 15.06.2020

IDROGENO
UNIONE EUROPEA
Partenariato europeo per le tecnologie dell’idrogenoPagina iniziale (europa.eu)
Pagina iniziale (europa.eu) Domande e risposte – Strategia per l’idrogeno

Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi – Documenti
8.7.2020 COM(2020) 301 finale – Una strategia per l’idrogeno per un’Europa climaticamente neutra
European Clean Hydrogen Alliance
Partenariato europeo per l’idrogeno pulito
Green Hydrogen Catapult
Uso di celle a combustibile e idrogeno in ambito ferroviario
Empowering the consumer for the green transition
StudioAltri Documenti
MISE
Tavolo Idrogeno 2019
Consultazione pubblica della Strategia nazionale sull’idrogeno
Risultati della Ricerca – Italia Domani
Sperimentazione dell’idrogeno per il trasporto ferroviario – Italia Domani
Sperimentazione dell’idrogeno per il trasporto stradale – Italia Domani
Conferenza Stato Regioni Lo sviluppo del vettore idrogeno in Italia
Linee d’azione comuni delle Regioni italiane
ISPILA GEOPOLITICA DELL’IDROGENO: TENDENZE E SFIDE DELLA TRANSIZIONE DEL SISTEMA ENERGETICO
ScoziaSGN H100 Fifepdf teleriscaldamento urbano
Friuli V.G. – CTS H2 – Idrogeno dall’acqua piovana
Novara –  Giacomini Italia S.p.A.
Pisaidrogenoverde.it
Roveretosolidpower.com
Cartucce di idrogeno portatile, Toyota è pronta al futuro – Rinnovabili.it
ESEMPI:

Auto: Stop And Go TN Idrogeno 31 10 2020.mp4 – OneDrive (live.com)

Autobus: Nuovi autobus ad idrogeno in Provincia di Bolzano sono realtà – YouTube

Rampini Autobus

Biciclette: Siamo noi – Napoli, Veicoli a idrogeno di Giorgio Brancia – YouTube

Camion: camion a idrogeno a celle a combustibile

Sommergibili: Marina Militare: il varo del sommergibile ‘Pietro Venuti’ – YouTube

Treni: Il video di presentazione del Coradia iLint di Alstom – YouTube

MINIEOLICO
RSEValutazione tecnico economica di un parco eolico
Windcity – Macchina a geometria variabile per flussi variabili. La costruzione industriale della prima turbina e la sua sperimentazione sono state realizzate grazie al sostegno finanziario dell’Unione Europea POR-FESR Regione Veneto Azione 1.4.1.a

MOBILITA’ SOSTENIBILE
U.E.
Strategia per la mobilità sostenibile e intelligente
MISE
Incentivi per la mobilità sostenibile
Dispositivi di ricarica di veicoli elettrici
ARERALo sviluppo della mobilità elettrica nel contesto del sistema elettrico
Università di Perugia – Mobilità Merci – Progetto PipenetVideoTesto
CRB – Centro di Ricerca Biomasse Mobilità persone – Progetto di veicoli postali alternativi verdi (GREEN POST)
Autostrada BREBEMI – ricarica a induzione: “Arena del Futuro”, con l’induzione dinamica la green‐mobility è realtà – A35 Brebemi

VERDE PUBBLICO
La start-up tedesca Green City Solutions ha sviluppato City Tree, un filtro dell’aria intelligente fatto di muschio che assicura aria pulita e fresca in luoghi privi di spazi verdi.
CASANOVA – Costruzioni Off Grid in canapa e calce pietrificata

Altri Documenti

Print Friendly, PDF & Email