Scienzainrete – IEA – accelerare sulla transizione ecologica

IEA: accelerare sulla transizione ecologica per fare a meno del gas e del petrolio russi

L’Agenzia Internazionale dell’Energia ha elencato una serie di azioni da adottare nel breve, medio e lungo periodo per attutire e superare gli impatti negativi della guerra nel mercato dell’energia. In breve? Accelerare la transizione energetica.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Ecco di seguito i dieci punti che dovrebbero essere implementati «dove fattibili e culturalmente accettabili», quindi quantomeno nelle economie avanzate (che sono quelle più energivore e inquinanti). Viene usata l’unità di misura delle migliaia di barili di petrolio al giorno (kb/d) per indicare la stima di risparmio a breve termine.

  1. Ridurre i limiti di velocità sulle autostrade di almeno 10 km/h: risparmio di circa 290 kb/d dalle auto e 140 kb/d dai camion
  2. Lavorare da casa fino a tre giorni a settimana: un giorno alla settimana risparmia circa 170 kb/d, tre giorni risparmierebbero circa 500 kb/d
  3. Domeniche senz’auto nelle città: ogni domenica si risparmierebbero circa 380 kb/d
  4. Rendere più economico l’uso del trasporto pubblico e incentivare la micromobilità, gli spostamenti a piedi e in bicicletta: risparmio di circa 330 kb/d
  5. Alternare l’accesso dell’auto privata alle strade delle grandi città: risparmio di circa 210 kb/d
  6. Aumentare il car sharing e adottare pratiche per ridurre il consumo di carburante: risparmio di circa 470 kb/d
  7. Promuovere una guida efficiente per i camion da trasporto e la consegna delle merci: risparmio di circa 320 kb/d
  8. Usare treni ad alta velocità e notturni invece di aerei, dove possibile: risparmio di circa 40 kb/d
  9. Evitare i viaggi aerei d’affari quando esistono opzioni alternative: risparmio di circa 260 kb/d
  10. Rafforzare l’adozione di veicoli elettrici e più efficienti: risparmio di circa 100 kb/d.

Nel grafico seguente, l’IEA mostra come la somma di tutti questi piccoli contributi può portare una riduzione significativa della domanda di petrolio.

Print Friendly, PDF & Email